Presentazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli studi di Milano il 9/9/1977 con voti 110/110 e lode sulla tesi sperimentale “Evoluzione elettrocardiografica dell’ infarto miocardico acuto: studio con elettromappe toraciche” .
- Frequenza, in qualità di Allievo Interno, presso gli Istituti di Semeiotica Medica II e di Patologia Medica II dell’ Università degli studi di Milano negli anni accademici 1975/76 e 1976/77.
- Frequenza, in qualità di Medico Interno, presso la Cattedra di Patologia Medica I dell’ Università degli studi di Milano dal 12/9/1977 al 28/2/1978.
- Abilitazione all’ esercizio professionale nel Novembre 1977 presso l’ Università degli studi di Milano.
- In Cardiologia il 22/11/1979 presso l’Università degli studi di Milano con voti 65/70 sulla tesi sperimentale “Valutazione dell’ area dissinergica post-infartuale mediante le elettromappe toraciche”.
- In Medicina dello Sport il 15/7/1986 presso l’Università degli studi di Pavia con voti 48/50 sulla tesi sperimentale “Esposizione acuta all’alta quota: modificazioni elettrocardiografiche a riposo in alpinisti con normale valutazione funzionale a bassa quota”.
In Medicina Generale presso l’Ospedale “A. Bellini” di Somma Lombardo dal 1/3/1978 al 31/8/1978 con giudizio “ottimo”
- In Cardiologia presso l’Ospedale Civile di Alessandria dal 1/9/1979 al 29/2/1980 con giudizio “ottimo”.
- Idoneità a Primario di Cardiologia nella sessione 1987 con voti 71/100.
- Certificato di Formazione Manageriale conferito con decreto dell’Assessore alla Sanità della Regione Lombardia n.° 1604 del 7 febbraio 2002 per frequenza e superamento con alto merito del Corso di Formazione Manageriale per Dirigente sanitario di Struttura Complessa.
- Iscritto dal 1981 all’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri.
- Iscritto dal 2003 alla Società Italiana di Cardiologia Invasiva – GISE.
- Iscritto, fin dalla sua costituzione, all’Associazione “Les Amis du Coeur du Val D’Aoste” nella quale ha partecipato ad attività di addestramento della popolazione al primo soccorso con manovre di rianimazione cardio-polmonare ed ha svolto attività di educazione sanitaria mediante conferenze al pubblico di una delle quali è riportato il contenuto in: G.Devoti-Prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari (v. n. 60 dell’ elenco pubblicazioni);
- Socio fondatore dell’ “Associazione per la lotta contro le malattie cardiovascolari” di Gallarate di cui ha svolto il ruolo di Segretario per i primi due anni.
- di Varese dal 10/1/1978
- di Aosta dal 18/11/1985
- di Varese dal 21/9/1988.
- Francese appreso nella scuola media e liceo; negli anni 1984 e 1985 ha sostenuto le prescritte prove atte a comprovarne la conoscenza richieste per lavorare in Valle d’Aosta.
- Inglese appreso frequentando, presso la Regent School Camden di Londra, due corsi intensivi (per un totale di 6 settimane) negli anni 1981 e 1982 e, presso la Link S.R.L. di Milano il corso intensivo “Presenting Medical Papers and Chairing Scientific Sessions” nel Novembre 1985.

SPECIALITÀ
Ecocardiogramma
Elettrocardiogramma
ORARI
Lunedì – Venerdì | 9:00 – 19:00 |