Proloterapia
Si definisce proloterapia una metodica infiltrativa dei legamenti, tendini e fascie, che mira tramite iniezioni lievemente irritanti, eseguite in anestesia locale, a recuperare le strutture lese e combattere il dolore.
Si basa sulla somministrazione diretta per infiltrazione, di sostanze come glucosio, anestetici locali ed in alcuni casi fenolo. L’effetto ricercato è di indurre una infiammazione localizzata a cui seguirà un lento processo di cicatrizzazione e la guarigione con scomparsa del dolore. Il fenolo è un farmaco lesivo per i nervi, ma viene adoperato, solo sui tendini per indurre infiammazione/proliferazione. Attualmente in Italia non è in commercio, per cui viene preparato sotto responsabilità del medico ed il paziente ne accetta l’utilizzo. Le iniezioni vengono eseguite in anestesia locale ed hanno una frequenza bi-tri settimanale. Generalmente vi è una fase di reazione il giorno successivo alla seduta, che consigliamo di trattare con analgesici blandi, non antinfiammatori (Paracetamolo o Tramadolo).
Occorrono mediamente 4-5 sedute per ottenere il miglioramento desiderato, che si manifesterà con riduzione o scomparsa del dolore e sensazione di stabilità della struttura trattata. Le complicazioni e gli effetti collaterali sono abitualmente modesti e sporadici, trattandosi di farmaci “dolci” e privi di effetti violenti. Vi possono essere ematomi ed infezioni in sede di puntura, come pure lesioni nervose o vascolari (rare se la metodica viene effettuata correttamente). Si tratta comunque di effetti modesti e curabili.
I NOSTRI MEDICI
ORARI
Lunedì – Venerdì | 9:00 – 19:00 |